
ORTODONZIA
È la branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malposizioni dentarie e i disordini a carico dell’apparato masticatorio, inclusa l’articolazione temporo- mandibolare. L’apparecchio ortodontico è lo strumento che lo specialista in ortodonzia u tilizza per correggere l’allineamento dei denti in base all’estetica, alla funzione masticatoria e a quella fonetica.
Esistono diverse tipologie di apparecchio, sempre meno visibili rispetto al passato e talvolta praticamente invisibili, come nel caso degli apparecchi con attacchi linguali, con attacchi trasparenti o con allineatori invisibili
– Attacchi linguali
– Attacchi in ceramica
– Ortodonzia invisibile
Approfondimento su alcuni casi
- Risoluzione di una grave recessione parodontale, mediante tecnica linguale senza attacchi.
- Intrusione ortodontica con ausilio dell’ancoraggio scheletrico
- Diagnosi e pianificazione ortodontica nell’adulto: caso estrattivo di notevole complessità tecnca.
- Ortodonzia linguale customizzata: scelta clinica e procedura di bondaggio su paziente.